Dalla sua prima edizione nel 2009, la pratica della valutazione del ciclo di vita sociale (S-LCA) si è evoluta da una piccola cerchia di professionisti accademici a una che ora include le parti interessate dell’industria, i responsabili politici e gli affari. Questo significa avere informazioni aggiornate e linee guida che non hanno bisogno di una precedente comprensione degli approcci al ciclo di vita. Significa anche assicurare che gli strumenti giusti siano nelle mani di coloro che possono informare i processi decisionali. Queste linee guida aggiornate soddisfano entrambi gli obiettivi.
Poiché i diversi metodi S-LCA hanno scopi e applicazioni divergenti, queste linee guida del 2020 non dettano un percorso, ma piuttosto spiegano i punti di forza e le sfide dei diversi approcci per risolvere questioni multiple. Ogni sezione definisce i passi principali, fornisce esempi e indirizza l’utente verso ulteriori risorse e riferimenti.
Queste nuove linee guida sono un utile riferimento, indipendentemente dal fatto che siate nuovi ai metodi S-LCA o esperti.